I Linguaggi di Programmazione Più Richiesti nel 2024: Su Quale Puntare?

Se stai cercando di entrare nel mondo della programmazione (o di rimanere al passo con il mercato), probabilmente ti sarai chiesto: “Quale linguaggio dovrei imparare per avere più opportunità di lavoro?” Non sei solo. Il settore tech si evolve a una velocità pazzesca, e ciò che era super richiesto qualche anno fa potrebbe oggi essere meno rilevante.

La buona notizia? Alcuni linguaggi si confermano dominanti, mentre altri emergono grazie a trend tecnologici come l’Intelligenza Artificiale, la sicurezza informatica e lo sviluppo di applicazioni cloud. Vediamo insieme quali sono i più richiesti nel 2024 e perché dovresti considerarli.


1. Python – Il coltellino svizzero della programmazione

Se c’è un linguaggio che sembra non perdere mai popolarità, è Python. Perché? Perché è usato praticamente ovunque:

  • Machine Learning e AI (grazie a librerie come TensorFlow e PyTorch)
  • Analisi dati e automazione
  • Sviluppo web (con framework come Django e Flask)

Python è anche uno dei linguaggi più facili da imparare, quindi se sei all’inizio, potrebbe essere una scelta intelligente. Non a caso, è spesso consigliato nei bootcamp e nei corsi universitari.

💡 Curiosità: aziende come Google e Netflix lo usano pesantemente per la gestione dei loro servizi.


2. JavaScript – Il re indiscusso del web

Se vuoi lavorare nello sviluppo web, JavaScript è praticamente obbligatorio. È il linguaggio che alimenta il 95% dei siti web e ti permette di sviluppare interfacce dinamiche e interattive. Ma non è solo roba da browser! Grazie a Node.js, puoi anche usarlo per lo sviluppo backend.

  • Se vuoi diventare front-end developer, imparerai JavaScript insieme a framework come React o Vue.js.
  • Se preferisci il backend, Node.js ti permette di costruire API e server potenti.

💡 Tendenza: con l’ascesa di framework come Next.js e Remix, JavaScript continua a essere una scelta solida per chi vuole lavorare nel web.


3. Java – L’inossidabile

Java non è il linguaggio più trendy, ma rimane una colonna portante del settore tech. È ovunque:

  • Applicazioni enterprise (banche, assicurazioni, ecc.)
  • Sviluppo mobile (Android usa principalmente Java e Kotlin)
  • Backend scalabili (grazie a Spring e altri framework)

Se punti a un lavoro stabile in grandi aziende o nel settore finanziario, Java è ancora un’ottima scelta.

💡 Nota: Amazon, Uber e Spotify usano Java per gestire le loro infrastrutture critiche.


4. Go (Golang) – Il linguaggio che piace alle Big Tech

Se non hai ancora sentito parlare di Go, probabilmente è il momento di farlo. Creato da Google, questo linguaggio è sempre più richiesto per il suo mix di performance e semplicità. È usato in:

  • Cloud computing e infrastrutture
  • Microservizi
  • Blockchain e sistemi distribuiti

Go è il linguaggio dietro a Docker e Kubernetes, quindi se vuoi lavorare nel mondo DevOps o cloud, impararlo può darti un vantaggio competitivo.

💡 Fattore wow: aziende come Google, Dropbox e Uber lo usano per costruire sistemi scalabili ad alte prestazioni.


5. Rust – Il futuro della programmazione sicura?

Rust è ancora giovane rispetto ad altri linguaggi, ma sta guadagnando terreno grazie alla sua enfasi sulla sicurezza e le performance. È amato dagli sviluppatori di sistemi, dagli esperti di sicurezza e persino da aziende come Microsoft, che lo sta testando per sostituire parti del codice di Windows scritto in C++.

Se il tuo obiettivo è lavorare nella sicurezza informatica o nello sviluppo di software a basso livello, tienilo d’occhio.

💡 Curiosità: Rust è stato votato il linguaggio di programmazione più amato su Stack Overflow per sei anni consecutivi.


Come scegliere il linguaggio giusto per te?

Tutti questi linguaggi hanno mercato, ma la domanda chiave è: cosa vuoi fare?

  • Vuoi lavorare nel web? → JavaScript è essenziale.
  • Ti interessa l’intelligenza artificiale o i dati? → Vai con Python.
  • Vuoi entrare in una grande azienda? → Java è sempre una scelta sicura.
  • Ti affascina il mondo DevOps e cloud? → Go potrebbe essere perfetto.
  • Sei interessato alla sicurezza e alla programmazione di sistema? → Rust è un’ottima opzione.

Alla fine, la programmazione non è solo una questione di linguaggi, ma di problem solving. Scegli quello che ti entusiasma di più e inizia a sperimentare.

Quale di questi linguaggi ti incuriosisce di più? Facciamoci una chiacchierata nei commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Torna in alto